Tik tok trends, tik tok video, tik tok influencer e chi più ne ha più ne metta!
L’applicazione del momento non smette nemmeno per un secondo di far parlare di sé, passando dall’essere un semplice strumento di divertimento e svago all’essere una potenziale modalità di comunicazione, promozione e marketing.
Come, dove, perché… fermi tutti! Partiamo dal principio!
Tik Tok: vita, avventure e miracoli dell’applicazione più in voga del momento
Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Tik Tok è una piattaforma in cui agli utenti viene data la possibilità di caricare video brevi, tra i 15 e i 60 secondi.
Si tratta di uno dei social network più utilizzati al mondo, attualmente l’app è scaricabile gratuitamente ed è disponibile in oltre 150 Paesi con 75 lingue diverse.
Gli utenti hanno a loro disposizione una grande varietà di strumenti di editing e una libreria musicale, in questo modo si potranno personalizzare i propri contenuti e caricare video creativi e originali.
Nella piattaforma le persone si relazionano tramite video risposta, duetto o sfide.
Tik Tok: Chi lo usa?
Molto spesso si pensa che gli utenti di Tik Tok siano solamente giovani.
Certo, attualmente, oltre la metà degli iscritti ha meno di 24 anni, ma la piattaforma sta facendo così tanto parlare di sé che anche il pubblico più adulto se ne è interessato, probabilmente se chiedete a qualche collega lo avrà scaricato, anche solo per curiosità.
Tik Tok: Perché ha successo?
Quali sono le chiavi del successo di Tik Tok? Ce lo siamo chiesti per voi e abbiamo deciso di sintetizzare la risposta in tre punti principali:
- immediatezza: si tratta di una modalità veloce, semplice e intuitiva di condividere e fruire di contenuti diversi dal solito e totalmente personalizzabili
- creatività: dalle interviste è emerso che uno dei fattori che attira maggiormente gli utenti è quello di vedere i lavori creativi di altre persone ed esserne stimolati. Il “bisogno” che Tik Tok va a colmare è, dunque, totalmente diverso da quello di “essere parte di una community” o “rimanere in contatto con gli amici” che invece caratterizzano altri social network.
- mix di video e musica: queste due modalità si posizionano tra quelle preferite dagli utenti negli ultimi tempi, a discapito di immagini fisse o testi.
Tik Tok: cosa c’entra il marketing?
Ma come cosa c’entra il marketing? Il marketing c’entra sempre!
Il grande successo di Tik Tok e il coinvolgimento di una grande quantità di persone hanno fatto drizzare le orecchie agli esperti del settore.
Mano a mano che la popolarità della piattaforma aumentava, anche il tipo di video condivisi si facevano più vari, arrivando ad includere sempre più tematiche differenti e aprendo quindi la strada alle aziende.
Un esempio è il Washington Post, che ha aperto un canale Tik Tok in cui vengono caricati video coinvolgenti e divertenti, inerenti alla vita in ufficio. Il profilo è seguito da molti utenti, anche più giovani del target che, di solito, il giornale andava a colpire.
L’obbiettivo dell’azienda era quello di essere percepita come affidabile e credibile, facendo capire tutto il lavoro presente dietro al prodotto finale, avvicinandosi così alle persone.
Tik Tok: come trovare la strategia giusta?
Come ogni strategia di marketing che si rispetti è importante prendere in considerazione il tipo di azienda, i servizi e i prodotti di cui si vuole parlare.
Decidere, dunque, il tipo di video, l’obbiettivo e il target di questi ultimi è una delle prime cose da fare.
Coinvolgere, informare, divertire… si possono fare tantissime cose, basta decidere su cosa focalizzarsi e come farlo.
Inoltre, vi sono alcune modalità interessanti per coinvolgere gli utenti ed avere un canale di successo:
- Hashtag Challenge: collegare il proprio prodotto/servizio a un hashtag e invitare gli utenti ad utilizzarlo, fornendo loro le caratteristiche che il video deve avere
- In Feed Native Video: clip che vengono mostrate nella sezione “For You”, in cui è possibile inserire una Call to Action
- Brand Lenses: effetti e filtri personalizzati specifici del brand che gli utenti possono utilizzare nelle loro creazioni
Inoltre, vi è anche la possibilità di sponsorizzare e inserire link tramite Tik Tok Ads, una funzione che permette anche di creare campagne scegliendo il targeting, il placement e molto altro.
Concludendo…
Tik Tok è una piattaforma in crescita, che lascia spazio alla creatività e all’espressione personale: potrebbe essere il posto giusto per sperimentare nuove strategie di marketing e provare a raggiungere nuovi utenti.
Alla fine come ha detto Hector Baragano, direttore marketing di ESIC: “ il marketing è un cocktail di immaginazione, illusione, innovazione”, ed in un mondo in costante cambiamento, in cui ciò che piaceva ieri ora è già sepolto nel dimenticatoio, se vogliamo avere successo non ci possiamo di certo fermare!
Scopri di più su come trovare la strategia di marketing più adatta a te! Contattaci!